L’associazione Si Può Dare Di Più, nata nel 2014, opera per
favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani
ragazze e ragazzi con disabilità cognitive e comportamentali.
L’Associazione Si Può Dare Di Più nasce nel 2014 per volontà di circa trenta famiglie che desiderano rendere visibili ed integrare i propri figli nella società.
Dal 2016 la sede è presso i padri Dehoniani in via Marechiaro a Napoli. Il presidente in carica è il dott. Vincenzo Di Grazia.
In questi anni la tenacia dei genitori e le donazioni di attrezzature professionali hanno dato vita alla Casa dei Mestieri.
E’ così che il luogo della formazione è stato battezzato dal consiglio direttivo e dove con il supporto di tutor e terapisti, sono svolti con una quota di partecipazione i nostri corsi e i laboratori.
I corsi hanno frequenza settimanale, sono rivolti a ragazzi con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, e danno l’opportunità ai partecipanti di acquisire le abilità fondamentali per svolgere attività lavorative in vari ambiti e di metterle in campo lavorando.
Negli ultimi due anni la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi frequentanti il “Laboratorio di Sala Professionalizzante” ad importanti eventi privati ed aziendali rappresenta i primi successi dell’inserimento lavorativo di Si Può Dare Di Più. Il loro impegno e la professionalità nello svolgere l’attività di sala è stata apprezzata sia dalle aziende di catering che prestavano servizio all’evento che dagli imprenditori che ci hanno ospitato.
Non è da meno il successo riscontrato con il percorso di preparazione alla pizza “Dalla Farina alla Pizza” che ha visto partecipi e protagonisti i nostri ragazzi a vari eventi come: Freskissima, Pizza Village, Panuozzo a Gragnano e Manifestazione Tutti a Scuola.
I nostri ragazzi come tutti i giovani hanno interessi e attitudini differenti, questo ha spinto la nostra associazione ad organizzare altre attività che rispondessero alle esigenze di tutti, anche quelle meramente ricreative.
Nel 2017 è nato il corso di Arte Terapia per stimolare la creatività dei ragazzi che sono poi coinvolti nella vendita delle opere realizzate attraverso le mostre (è in programma ad autunno un vernissage presso la Galleria d’arte l’Ariete).
Entro la fine del 2020 si perfezionerà il Laboratorio Artigianale dei Prodotti Solidali: una vera e propria fucina di manufatti e opere artigianali uniche nel loro genere perché il prodotto solidale non è solo bello, ma racconta e porta con sé una storia di rinascita personale.
Questo periodo di distanziamento sociale ci ha fatto riflettere su come è importante per i nostri ragazzi restare sempre in contatto con gli altri, e di come è fondamentale saper utilizzare in modo corretto gli strumenti informatici, internet e i social. è per questo che è in fase di avvio un nuovo tipo di corso/laboratorio di informatica di base – dall’utilizzo del pc, conoscenza sommaria dei principali social, Office, etc.
Inoltre novità di questo mese è l’adozione di un orto a Posillipo che da settembre inizieremo a coltivare con l’obiettivo di vendere e trasformare i prodotti coltivati dalla nostra terra.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.Cookie PolicyAccetta
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.